PER LA PARITÁ DI GENERE

10 febbraio 2025
Plastivalle promuove una cultura organizzativa che valorizzi equità e inclusività attraverso l’informazione e la sensibilizzazione delle proprie collaboratrici e dei propri collaboratori, richiamando all’adozione di comportamenti e linguaggi capaci di garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso di tutte le diversità, comprese quelle di genere.

Plastivalle si impegna nell’applicazione delle linee guida dell’inclusività ed equità ai processi di gestione e sviluppo delle risorse umane: selezione, onboarding, assegnazione del ruolo, valutazione della performance, trattamento retributivo, accesso alla formazione, conciliazione vita-lavoro, opportunità di avanzamento di carriera, mobilità interna e cessazione del rapporto di lavoro.

Si impegna a prevenire ogni forma di abuso e molestia, inclusa quella sessuale, sui luoghi di lavoro, adottando una “tolleranza zero” verso ogni forma di violenza perpetrata nei confronti delle proprie collaboratrici e dei propri collaboratori.

Promuove attività di comunicazione e marketing coerenti con i suddetti impegni, evitando la menzione di stereotipi di genere e prediligendo un linguaggio attento alle diversità e inclusivo.

Plastivalle SpA, per l’attuazione della presente politica, ha deciso di adottare un sistema di gestione conforme alle Linee Guida sulla parità di genere secondo la PdR 125/2022; pertanto, ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere e individuato un presidio operativo cui affida l’attuazione della presente Politica tramite un piano strategico specifico.

A disposizione di tutte le parti interessate, Plastivalle SpA ha predisposto un sistema informatizzato di segnalazione anonima, sicura e confidenziale di condotte in violazione della legge e dei principi e valori guida. La procedura prevede che alla denuncia corrisponda l’avvio di successive indagini atte alla definizione dell’accaduto e, ove necessario, all’attuazione di azioni correttive e di prevenzione di ulteriori fatti illeciti.