I NUMERI DELLA SOSTENIBILITÁ
29 ottobre 2024
Per raccontare la sostenibilità di Plastivalle è interessante mettere in evidenza qualche numero interessante riferito alle lavorazioni effettuate nel 2023.
75.287.524
Pezzi prodotti nel 2023, tutti progettati per poter essere prodotti al 100% con plastica riciclata.
3.853.476
kg di plastica lavorata
25.245
kg di plastica di scarto non più lavorabile da Plastivalle pari allo 0,66% dell’intera plastica lavorata. Questo materiale viene comunque venduto ad aziende che lo macinano, lo lavano e lo riutilizzano per realizzare pavimentazioni e tubature per lo smaltimento di acque nere.
456.360
kg in meno di CO2 emessa in atmosfera grazie all’uso di plastica riciclata e all’autoproduzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici.
14001
Certificazione ambientale che garantisce l’impegno verso la sostenibilità e la conformità agli standard. Plastivalle come socio trasformatore dell'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR), può avvalersi del marchio PLASTICA SECONDA VITA.
Questi, alcuni degli indicatori che combinati con una politica di trasparenza e comunicazione, forniscono un quadro chiaro dell’impegno dell’azienda per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
75.287.524
Pezzi prodotti nel 2023, tutti progettati per poter essere prodotti al 100% con plastica riciclata.
3.853.476
kg di plastica lavorata
25.245
kg di plastica di scarto non più lavorabile da Plastivalle pari allo 0,66% dell’intera plastica lavorata. Questo materiale viene comunque venduto ad aziende che lo macinano, lo lavano e lo riutilizzano per realizzare pavimentazioni e tubature per lo smaltimento di acque nere.
456.360
kg in meno di CO2 emessa in atmosfera grazie all’uso di plastica riciclata e all’autoproduzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici.
14001
Certificazione ambientale che garantisce l’impegno verso la sostenibilità e la conformità agli standard. Plastivalle come socio trasformatore dell'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR), può avvalersi del marchio PLASTICA SECONDA VITA.
Questi, alcuni degli indicatori che combinati con una politica di trasparenza e comunicazione, forniscono un quadro chiaro dell’impegno dell’azienda per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.